PARC 410: il dispositivo ideale appeso alle pareti dell’ufficio!
PARC 410: il dispositivo ideale appeso alle pareti dell’ufficio!
Mal di schiena e non solo…
La posizione seduta mantenuta a lungo in posizione fissa e l’utilizzo prolungato del mouse e della tastiera possono determinare un sovraccarico funzionale a carico del rachide o disturbi muscolo-tendinei soprattutto a carico delle braccia.
“Circa il 20% tra chi utilizza il computer sviluppa disturbi a carico di collo, spalle ed arti superiori. I sintomi più comuni sono il mal di schiena e i dolori lombari, ma sono frequenti anche borsiti, tenosinoviti o disturbi tendinei”. (Fonte INAIL)
Stare seduti a lungo danneggia muscoli, ossa, cuore e cervello.
Migliaia di impiegati rimangono seduti per 6-8 ore, o più, durante la propria giornata lavorativa e questo influenza negativamente lo stato di salute.
Muscoli e ossa ne risentono pesantemente in quanto, assumendo sempre la medesima posizione, si verifica un irrigidimento ed un indebolimento dei muscoli e delle articolazioni.
Stare seduti comporta inoltre un rallentamento della circolazione sanguigna che può causare anche problemi al cuore e al cervello in quanto ricevono meno ossigeno.
“Bastano 6 ore consecutive e la funzione vascolare e quella circolatoria risultano fortemente compromesse. Le arterie principali degli arti inferiori mostrano una diminuzione del 50% della funzionalità e del flusso sanguigno già dopo un’ora in posizione seduta”. (Fonte Journal of Preventive Medicine)
PARC 410 è un sistema completo di attrezzi per i più comuni disturbi lavoro correlati a polsi, gomiti, spalle e schiena.
Garantisce in un modo semplice, autonomo e quotidiano, con brevi sessioni di esercizi, salute e benessere muscolare ai videoterminalisti.
Attrezzi ergonomici e specifici, installati su eleganti supporti in metallo e fissati alle pareti di uffici, sale riunioni, aree di transito o di ristoro, consentono al lavoratore di agire in difesa della propria salute e garantire qualità e impegno lavorativo liberi dal disturbo muscolare.
Evidenze scientifiche suggeriscono inoltre che l’interruzione della posizione seduta protratta può essere effettuata anche con semplici esercizi per gli arti superiori e comunque facendo attività che richiedano contrazioni muscolari di 2-3 minuti, per ogni ora di tempo passata seduti.
Con PARC 410 alla parete, si possono eseguire brevi esercizi più volte al giorno, senza creare sovraccarichi o problemi al processo lavorativo.
I Datori di Lavoro che investono in programmi di promozione della salute nei luoghi di lavoro possono ottenere sia miglioramenti in termini di salute dei propri dipendenti sia potenziali benefici fiscali.
Con PARCfor puoi:
I Datori di Lavoro che investono in programmi di prevenzione e promozione della salute dei lavoratori ottengono sia miglioramenti in termini di salute dei propri dipendenti sia potenziali benefici fiscali:
POSTAZIONI DI MOVIMENTO
utilizzabili quotidianamente e in autonomia
ESERCIZI
semplici ma efficaci per tutto il corpo
MINUTI DI PARC AL GIORNO
per la salute muscolare
METRI DI PARETE
lo spazio per la più compatta palestra in ufficio
Secondo INAIL la posizione seduta mantenuta per tempi prolungati in posizione fissa e l’utilizzo prolungato del mouse e della tastiera possono determinare un sovraccarico funzionale a carico del rachide e degli arti superiori.
Si moltiplicano le segnalazioni di sindrome del tunnel carpale e di tendinopatie del distretto mano-polso nei videoterminalisti, mentre ha fatto scuola il caso di una sindrome pronatoria dell’arto superiore per ‘overusing da mouse’ riconosciuta da una sentenza ad un videoterminalista bancario.
La Promozione della Salute nei contesti occupazionali può offrire ai lavoratori l’opportunità per migliorare la propria salute, riducendo i fattori di rischio generali e in particolare quelli maggiormente implicati nella genesi delle malattie legate all’apparato muscolo-scheletrico.
I datori di lavoro che investono in programmi di promozione della salute nei luoghi di lavoro possono ottenere sia potenziali benefici fiscali sia miglioramenti in termini di salute dei propri dipendenti.
Grazie all’efficacia degli esercizi, le postazioni possono essere utilizzate nelle brevi pause di lavoro, durante una telefonata o una riunione.
Postazione specifica per problemi a polsi, gomiti (epicondilite, tunnel carpale, formicolio alle mani), e alla zona superiore delle spalle (cervicalgia, mal di testa, tensioni cervicali e nucali).
L’esecuzione di un protocollo specifico di esercizi, garantisce un rilassamento della tensione muscolo-tendinea, aumentando il flusso sanguigno nelle aree contratte.
Postazione di movimento per disturbi, sindromi e patologie delle spalle e dei gomiti (conflitto acromion-claveare, sindrome cuffia dei rotatori, calcificazioni tendinee, epicondiliti).
L’esecuzione di un protocollo specifico di esercizi garantisce sia il mantenimento di una buona escursione articolare e il recupero progressivo di possibili limitazioni sia il rinforzo di muscoli indeboliti dal disturbo.
Postazione specifica per l’allungamento della catena muscolare posteriore del corpo intero (lombalgie, disturbi alla schiena, discopatie, cifosi).
I benefici che si ottengono riguardano l’aumento di flessibilità ed elasticità della colonna vertebrale, una postura più corretta in piedi e da seduti e l’attenuazione dei disturbi legati ad una rigidità muscolo-tendinea delle gambe.
Postazione specifica per problemi a polsi, gomiti (epicondilite, tunnel carpale, formicolio alle mani), e alla zona superiore delle spalle (cervicalgia, mal di testa, tensioni cervicali e nucali).
L’esecuzione di un protocollo specifico di esercizi, garantisce un rilassamento della tensione muscolo-tendinea, aumentando il flusso sanguigno nelle aree contratte.
Postazione di movimento per disturbi, sindromi e patologie delle spalle e dei gomiti (conflitto acromion-claveare, sindrome cuffia dei rotatori, calcificazioni tendinee, epicondiliti).
L’esecuzione di un protocollo specifico di esercizi garantisce sia il mantenimento di una buona escursione articolare e il recupero progressivo di possibili limitazioni sia il rinforzo di muscoli indeboliti dal disturbo.
Postazione specifica per l’allungamento della catena muscolare posteriore del corpo intero (lombalgie, disturbi alla schiena, discopatie, cifosi).
I benefici che si ottengono riguardano l’aumento di flessibilità ed elasticità della colonna vertebrale, una postura più corretta in piedi e da seduti e l’attenuazione dei disturbi legati ad una rigidità muscolo-tendinea delle gambe.
Efficace per i disturbi muscolo scheletrici alla spalla (conflitto acromion-claveare, cuffia dei rotatori, calcificazioni tendinee)
Efficace per l’allungamento della catena muscolare posteriore della schiena, disturbi alla colonna vertebrale (discopatie, ernie, cifosi)
Per qualsiasi richiesta o informazione, inserisci i tuoi dati nel modulo di contatto ed inviaci un’email
Indicativamente sono tutti fattibili in maniera sicura, salvo impedimenti fisici specifici
Gli esercizi possono essere svolti quotidianamente senza creare sovraccarichi o problemi
Compatibilmente con le esigenze di produzione, l’ideale sarebbe che gli esercizi si svolgessero
all’inizio dell’attività lavorativa, come riscaldamento muscolare, subito dopo un’attività
particolarmente affaticante o al termine dei cicli di lavoro.
La presenza di due ruote pivottanti e due fisse rende facilmente manovrabile l’intera struttura
Ogni attrezzo è regolabile a seconda delle diverse altezze
No, in quanto possono rappresentare un ulteriore beneficio per le cure in corso
Potranno essere eseguiti solo gli esercizi che coinvolgono gli arti superiori, evitando flessioni e
sforzi inadeguati
Tavole illustrate con le indicazioni sul modo corretto di utilizzo dei singoli attrezzi
Sulle tavole illustrate sono riportate le serie di esercizi minime da fare
Attraverso un servizio di consulenza/formazione, con video tutorial o pannelli illustrati
Copyright 2019 – P.IVA 04368470169 – Prodotto brevettato Privacy e Cookie Policy parcfor@pec.it