
La palestra mobile per anziani sotto i riflettori.
BergamoPost presente allo shooting fotografico della più piccola palestra di reparto per il benessere muscolare degli anziani. Leggi l’articolo e scopri di più nelle pagine
Attrezzi per la prevenzione e la promozione della salute muscolare
Movimenti fatti per essere utili
SCOPRI come prevenire i disturbi muscolo scheletrici, ridurre le assenze e ottenere benefici fiscali netti!
SCOPRI come promuovere salute e benessere al lavoro ed essere liberi dai disturbi muscolari!
SCOPRI come rallentare il decadimento muscolare e accelerare i benefici della riabilitazione!
I dispositivi di movimento PARC sono unici ed innovativi: attrezzi specifici, facilmente regolabili in altezza, collocati su telai originali e compatti riproducono movimenti fisioterapici in grado di garantire la salute muscolare di quelle parti del corpo che più frequentemente sono soggette a disturbi, dolori e perdita di mobilità ed autonomia. L'uso quotidiano di PARC, anche per pochi minuti, genera un'immediata condizione di benessere muscolare.
Prevenire l’insorgenza di disturbi muscoloscheletrici lavoro correlati
Attenuare la sintomatologia e la progressione di patologie cronico-degenerative dell'apparato muscolo-scheletrico
Riequilibrare l’impegno e l'affaticamento muscolo-articolare
Curare il recupero funzionale in decorsi post-patologici
Prevenire
l’insorgenza di disturbi muscolo scheletrici lavoro correlati
Attenuare
la sintomatologia e la progressione di patologie cronico-degenerative dell'apparato muscolo scheletrico
Riequilibrare
l’impegno e l'affaticamento muscolo articolare
Curare
il recupero funzionale in decorsi post-patologici
BergamoPost presente allo shooting fotografico della più piccola palestra di reparto per il benessere muscolare degli anziani. Leggi l’articolo e scopri di più nelle pagine
PARCfor è una start up che sviluppa sistemi innovativi per la prevenzione e la promozione della salute muscolo scheletrica.I dispositivi PARC offrono in un modo
La necessità di migliorare la salute sul lavoro in Europa è una priorità . Il Centro Regionale di Documentazione per la Promozione della Salute (DoRS
Interessante confronto tra esperienze di ergo formatori quello organizzato dal Policlinico di Milano in collaborazione con EPM – INTERNATIONAL ERGONOMICS SCHOOL il 20 febbraio, presso
I colori del nuovo PARC mod. 360 Quando devi scegliere, dalla mazzetta dei colori, il RAL del telaio.…incroci le dita e speri di avere ben
Apparteniamo alla società dell’anca flessa, la civiltà in assoluto più sedentaria nella storia in cui gli individui trascorrono moltissimo tempo seduti su una sedia. Ogni
Storie vere di prevenzione in cantiere.
La motivazione sul luogo di lavoro può aumentare grazie ad un coinvolgimento attivo di tutti i dipendenti in esercizi ed attività fisica.
Rispondere ad un bisogno posturale naturale e tutelare la salute degli smart worker, e non solo. Quante volte ti sei massaggiato il polso, con il
Usi il portatile per lavorare? stai seduto a lungo su una sedia da cucina e ti sembra di impazzire? ti trovi spesso le gambe incrociate
Più stai seduto, più malsana e più breve potrebbe essere la tua vita. Gli effetti della sedentarietà sono ben visibili negli astronauti, costretti a stare
Quante ore trascorriamo mediamente alla settimana davanti a computer, smartphone o tablet? Indipendentemente dal lavoro che svolgiamo, siamo esposti ad un uso poco consapevole di
Ogni movimento del corpo inizia con un movimento degli occhi nella direzione di ciò che vogliamo vedere e tutti i movimenti oculari sono associati a movimenti che regolano la
Copyright 2019 – P.IVA 04368470169 – Prodotto brevettato Privacy e Cookie Policy parcfor@pec.it