La palestra da lavoro che piace – Bergamo post

L’inventrice mozzese Debora Russi taglia nuovi traguardi dopo la creazione di PARC, un sistema di palestra mobile per le aziende e ora anche per gli uffici – “Il 2019 è stato un anno ricco di soddisfazioni. Abbiamo perfezionato il prototipo del 2018 dedicato ai reparti produttivi delle aziende, e abbiamo introdotto nuovi sistemi adatti agli uffici e al settore sanitario“. ….
Leggi tutto l’articolo di BergamoPost disponibile su edizione cartacea del 4 ottobre 2019.

Il coraggio di rischiare – Tavola rotonda
Il coraggio di rischiare – storie di imprenditori che hanno scommesso su una intuizione.
Il 30 ottobre alla tavola rotonda PARCfor racconterà la sua storia, dalla intuizione alla produzione. Come questo percorso cambia la vita e come le parole coraggio e rischio lo guidano.
Organizzata da Camera di Commercio di Bergamo, Bergamo Sviluppo e dal Comitato per la Promozione dell’Imprenditorialità Femminile. Si svolgerà dalle ore 15.00 presso il POINT di Dalmine. La partecipazione è gratuita previa iscrizione.
PARC: Prevenire i disturbi muscoloscheletrici sul posto di lavoro – articolo su PUNTOSICURO
I disturbi muscoloscheletrici sono tra le più diffuse patologie correlate alle attività lavorative e rappresentano oltre il 60% delle malattie professionali.
Inizia così l’interessante articolo pubblicato il 3 ottobre su www.puntosicuro.it, prestigioso sito di riferimento per gli esperti di sicurezza su lavoro, ambiente, security.
Leggi l’articolo completo cliccando qui

Esercizi per il tuo benessere in azienda e ufficio

Presentata al Safety Expo 2019 la palestra per aziende e uffici
Nel video mostriamo come può essere utilizzata per Prevenire, Attenuare, Riabilitare o Curare malattie muscolari derivate da movimentazione manuale carichi o posture incongrue al lavoro.
La versione fissa o mobile è personalizzabile anche nei colori e nei pannelli. Chiamaci per una preventivo gratuito.
Campagna EU-OSHA 2020-2022
La campagna 2020–22 è dedicata alla prevenzione dei disturbi muscolo-scheletrici (DMS) lavoro-correlati.
In Europa i disturbi muscolo-scheletrici (DMS) continuano a essere il problema di salute lavoro-correlato più ricorrente.
Gli effetti negativi connessi alla postura, a movimenti ripetitivi o a posizioni troppo faticose o dolorose nonché la movimentazione o il sollevamento di pesi eccessivi sono tutti fattori di rischio molto comuni che possono essere causa di DMS. Considerando la diffusione dei DMS lavoro-correlati, è chiaro che deve essere fatto di più per sensibilizzare alla relativa prevenzione.
La lotta ai disturbi muscolo scheletrici, attraverso un piano di azioni mirato e partecipato, non solo contribuisce a migliorare la vita dei lavoratori, ma è anche una scelta molto sensata per le imprese.
Le azioni di prevenzione dovrebbero includere modifiche riguardanti:
- gli spazi di lavoro, adeguandoli al fine di migliorare le posture lavorative
- le attrezzature, assicurando che siano ergonomiche e adatte ai compiti da svolgere
- i lavoratori, migliorando la loro consapevolezza dei rischi e impartendo una formazione su buoni metodi di lavoro
- ed infine la gestione, pianificando il lavoro in modo da evitare mansioni ripetitive o prolungate con posture scorrette, programmando pause, la rotazione delle funzioni o la riassegnazione del lavoro.
Non esiste in realtà una soluzione unica e risolutiva e l’attuazione di alcuni interventi possono risultare molto impegnativi economicamente per il datore di lavoro.
Tuttavia, alcune soluzioni possono semplici e poco costose.
Una di queste è il PARC, una soluzione di prevenzione e di promozione della salutemuscoloscheletrica vantaggiosa, concreta e continuativa a disposizione dei lavoratori.
Campagna EU-OSHA 2020-2022
https://osha.europa.eu/it/healthy-workplaces-campaigns/future-campaigns
Safety Expo 2019 18/19 Settembre 2019 Bergamo Fiera.
Sei un’azienda manifatturiera o un ufficio con attività lavorative che possono determinare l’insorgenza di disturbi muscolo-scheletrici nei lavoratori?
PARCfor è una start-up che sviluppa dispositivi, mobili e fissi, per la prevenzione, il mantenimento e il recupero della salute muscolo-scheletrica di tutta la popolazione lavorativa giovane e matura.
Le versioni PARC per azienda e per uffici sono realizzate su misura di ambiente di lavoro con lo scopo di prevenire, attenuare e curare i più frequenti disturbi muscolo-scheletrici lavoro-correlati (dolori alla schiena, problemi alle spalle, epicondiliti, tunnel carpale).
Queste versioni sono progettate per adattarsi ad ogni esigenza, i dispositivi possono essere installati a fine linea di produzione o appesi alle pareti degli uffici, o ancora collocati nelle aree ristoro, oppure possono diventare mobili ed essere cosi utilizzati in una stessa giornata da personale operante in reparti distanti e diversi.
Per info: info@parcfor.com # # # #